top of page

Chi sono

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mi chiamo Alice e da più di 15 anni lavoro a servizio dello sviluppo

dell'essere umano e dei contesti in cui esso si muove.

Sono curiosa, attenta e amo assistere ai miglioramenti miei e degli altri !​

Ecco il mio Curriculum Vitae,

umano e professionale!

 

 

 

Sono nata a Bologna, ma ho scelto di trasferirmi a Roma per studiare Psicologia Clinica e lì mi sono laureata con Lode all'Università "La Sapienza".

Vivere e studiare in un'altra città mi ha insegnato ad essere autonoma dalla mia amata famiglia: fare a meno dei confort e delle facilitazioni mi ha fatta crescere e mi ha permesso di allenare la capacità di scegliere cosa realizzare, per la mia vita di adulta.

Dopo la laurea ho vissuto per 3 anni in Spagna, a Barcellona, aprendomi ad intuizioni professionali che mi hanno permesso di allargare i miei orizzonti di intervento.

Sono rientrata poi a Bologna, dove tuttora vivo, pur fornendo la maggior parte dei miei servizi online, e ho iniziato a lavorare molto con individui e contesti sparsi per l'Italia ed il mondo.

 

La mia vita lavorativa ha avuto, per così dire,  tre fasi d'espressione:

la prima va dal 2010 al 2019, nella quale ho sviluppato le mie competenze psicologiche operando nelle Istituzioni e nei contesti aziendali. Per le Istituzioni ho lavorato come psicologa in area giuridica: prima come lavorato per un paio di anni come CTU (Consulente Tecnico di Ufficio) per il Tribunale Minorile e poi, vincendo il bando di Magistratura Onoraria, come Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minori di Bologna ed intervenendo in ambito penale ed adottivo; ho pubblicato, nel 2018, un libro, edito Franco Angeli, sullo Sviluppo della Cultura Adottiva, una mini guida all'adozione per aspiranti genitori e addetti ai lavori. Per i contesti e le aziende ho lavorato come psicologa clinica, libero professionista, nella selezione del personale e della Formazione per il Progetto "One Company" del Gruppo Enel, per l'URSS (Ufficio Speciale Ricostruzione Sisma 2016) della Regione Abbruzzo e per la Regione Emilia-Romagna Ufficio Adozioni.

A questa prima ed intesa fase professionalizzante si intersacavano anni di Specializzazione in Psicologia Clinica (in particolare nella Psicoterapia e nella Psicoanalisi neofreudiana) e di analisi personale: dal 2013 al 2021 ho lavorato come psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista, iscritta all'Albo, con persone portatrici di disagio psicologico e psichiatrico, allenando dunque le competenze diagnostiche nell'area della patologia, apprese negli anni di formazione e, in parallelo, investivo nella conoscenza dei funzionamenti umani, in particolare attraverso corsi di  Risveglio della Coscienza, che mi hanno permesso di comprendere l'importanza dell'armonia dentro di sè per vivere la vita appieno ed essere davvero di aiuto agli altri.

Oggi, accantonata l'area della patologia, ho rivolto le mie energie e competenze allo sviluppo della Coscienza delle persone e dei contesti, offrendo strumenti al servizio dell'evoluzione, attraverso le mie allenate capacità di analisi dei bisogni.

In particolare offro consulenza nel settore dell'Hospitality (Resort, Hotel, attività ricettive in generale), aiutando questi contesti a sviluppare una miglior qualità nei servizi offerti e nelle relazioni di lavoro. 

Utilizzo, tra le altre cose, anche la voce, il canto e la vibrazione sonora come tecniche di lavoro, essendo da sempre appassionata di musica e avendo approfondito le implicazioni benefiche che il suono e le frequenze hanno sull'armonia della persona e degli spazi.

Ho partecipato, infatti, a molti corsi sul tema "Voce": i tre livelli di Psicofonia e il corso base del Metodo Lichtenberg; ho fatto corsi individuali di canto e cantato dal vivo, sia come solista che dentro un coro di armonizzazione vocale;  tutte queste numerose esperienze mi hanno restituito la vicinanza alla passione del canto e del pianoforte, permettendomi di aggiungere una nota creativa alla mia professione.

​​

FOTO PROFILO Alice Dondi.jpg
bottom of page